ENGLISH

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

La Società Italiana di Reumatologia (in breve SIR) con sede in Milano, via Turati, n. 40, 20121, è il Titolare del trattamento dei dati personali, che sono raccolti, trattati e conservati ex Regolamento UE 2016/679 per le finalità di adempiere agli obblighi di legge connessi al rapporto giuridico instaurato, nonché ai regolamenti vigenti predisposti dal Ministero della Salute (base giuridica: obbligo di legge) e per l’invio gratuito di documentazione relativa ad altre iniziative della Titolare (base giuridica: consenso).

I dati personali relativi alle finalità che si fondano sulla base giuridica dell’obbligo di legge, saranno conservati per tutta la durata del rapporto instaurato e per ulteriori 10 anni. I dati personali relativi alla finalità di invio di documentazione relativa ad altre iniziative della Titolare, saranno conservati fino ad un massimo di 2 anni. Si informa che qualora le finalità di trattamento abbiano come base giuridica un obbligo di legge o contrattuale, l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti. Per i trattamenti fondati sul consenso, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca, senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca.

I dati personali saranno oggetto di trattamento da parte di autorizzati e/o responsabili opportunatamente nominati (è possibile richiederne la lista completa), che garantiscono la riservatezza e la confidenzialità dei dati personali, quali società di coordinamento ed organizzazione di eventi, società di gestione delle segreterie, associazione e società che erogano attività formative, uffici stampa, ecc. Ai sensi degli artt. da 15 a 22, Lei potrà richiedere, in qualsivoglia momento l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei suoi dati personali, nonché il diritto a non essere sottoposto a decisioni automatizzati, allo stesso Titolare del trattamento dei dati personali inviando una mail a privacy@reumatologia.it o telefonando al numero +39-02 65560677. In alternativa è possibile contattare il data protection officer, individuato nella persona dell’Avv. Vera Cantoni telefonando al numero +39-02.70039991 o inviando una mail a dpo@reumatologia.it. L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. L’informativa estesa, a cui si rimanda, è presente presso la sede del Titolare.

 


1 Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento privacy, per “dato personale” si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato“); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale e sociale”.

 

 

 

Privacy notice in accordance with Article 13 of Regulation EU 2016/679

Società Italiana di Reumatologia (Italian Rheumatology Society – SIR) with registered office in Milan, Via Turati, n. 40, 20121, is the data controller for personal data collected, processed and stored pursuant to Regulation EU 2016/679 for the purposes of fulfilling the legal obligations connected to the legal relationship established, as well as the current regulations prepared by the Ministry of Health (lawful basis: legal obligation) and for sending free documentation relating to the data controller’s other initiatives (lawful basis: consent).

Personal data relating to the purposes founded on the lawful basis of legal obligation will be stored for the entire duration of the relationship established and for a further 10 years. Personal data relating to the purposes of sending documentation relating to the data controller’s other initiatives will be stored up to a maximum of two years. Please note that where the purposes of processing have a lawful basis of legal or contractual obligation, the data subject must provide the data requested. For processing based on consent, the data subject has the right to withdraw their consent at any time, without prejudice to the lawfulness of any processing performed before withdrawal.

Personal data will be subject to processing by authorised parties and/or appropriately appointed processors (you can ask for a full list), who guarantee the privacy and confidentiality of such data, such as companies that coordinate and organise events, administrative management companies, associations and companies that provide training and educational activities, printing offices, etc. Pursuant to Articles 15 to 22, you may at any time request access, rectification, erasure, restriction of processing or data portability, or object to the processing of your personal data, and you also have the right to not be subjected to automated individual decision-making. To exercise these rights, you can contact the data controller by sending an e-mail to privacy@reumatologia.it or by phoning +39 02 6556 0677. Alternatively, you can contact the data protection officer, the lawyer Ms Vera Cantoni, by phoning +39 02 7003 9991 or sending an e-mail to  dpo@reumatologia.it. Should a data subject believe that their rights have been compromised, they have the right to make a claim to the Italian Data Protection Authority (Autorità Garante). We would like to draw your attention to our extended privacy policy, which is held by the data controller.


1 As per section 4 of the Data Protection Regulation, “personal data” means any information relating to an identified or identifiable natural person (‘data subject’); an identifiable natural person is one who can be identified, directly or indirectly, in particular by reference to an identifier such as a name, an identification number, location data, an online identifier or to one or more factors specific to the physical, physiological, genetic, mental, economic, cultural or social identity of that natural person.